domenica 9 marzo 2008

DWF o PDF

E’ una battaglia ancora dura da combattere ma è necessario parlarne: DWF contro PDF.


Cosa ne dici di un visualizzatore gratis che consenta e autorizzi utenti di un progetto CAD di commentarlo in modo digitale e di restituirlo al mittente con tutte le annotazioni perché il progetto venga aggiornato?
Si tu come utente, oppure come progettista per i tuoi utenti, potete condividere un file elettronico, rivederlo, annotare commenti e restituirlo per l’aggiornamento.

No, ovviamente non parliamo di documenti elettronici in formato DWG, o PDF, ci stiamo bensì riferendo al formato DWF.
Il formato DWF, infatti, per essere aperto e revisionato da chi non ha AutoCAD LT necessita solo di un download semplice e gratuito all’indirizzo http://www.autodesk.com/designreview.
Chi invece riceve un file DWF ed ha AutoCAD LT avrà solo da aprirlo ed eseguire le modifiche indicate dai revisori.

L’obiezione è che avendo gli utenti già il PDF reader installato, trovano noioso e inutile installare un’altra applicazione, anche perché magari pensano non sia utile commentare un progetto direttamente sul file, ma semplicemente guardarlo e affidare le note o le modifiche ad altri formati digitali.
La risposta è comunque semplice, ma oltremodo più professionale: esiste una pagina web online dove andare, cliccare il bottone DWF per aprire il file. E questo funziona anche con i palmari e gli SmartPhone.

Questo è il collegamento alla pagina di visualizzazione online: http://freewheel.autodesk.com/. Invia questo stesso link ai tuoi clienti insieme al progetto DWF, regala loro la possibilità di revisionare i progetti direttamente in corso di lettura.
Scrivici per ulteriori informazioni marketing@iloveautocadlt.it e lascia i tuoi commenti sulla tua esperienza con il formato DWF.

Nessun commento: